Carlo Imperatore direttore Federmanager Roma
LABORATORIO DI PUBLIC AFFAIRS E LOBBYING:
L’attività didattica si propone di avvicinare gli studenti ad una prima conoscenza delle istituzioni italiane ed UE e delle loro routine produttive nel rapporto tra interessi particolari e interesse generale.
I moduli didattici saranno così composti:
6 moduli da 4 ore:
a) iter di produzione delle norme e agenda dei lavori delle istituzioni Italiane e dell’Unione Europea;
b) la comunicazione politica e il piano di lobbying;
c) il monitoraggio legislativo;
d) il position paper;
e) emendamenti e drafting normativo;
f) analisi dei big data e Artificial Intelligence per il lobbying.
Calendario delle lezioni
Il laboratorio si tiene a partire da lunedì 24 ottobre in aula in definizione dalle 16,00 alle 20,00 per 6 lunedì, per un totale di 24 ore di insegnamento pari 3 CFU.
Ad alcune delle lezioni prenderanno parte, in presenza, dei rappresentanti istituzionali ed esperti di settore che dialogheranno con gli studenti su specifiche tematiche di appronfondimento; al momento sono previsti in aula:
– lunedì 24 ottobre: dott.ssa Micol Bertoni, cultrice di materia
– lunedì 7 novembre: dott. Carlo Imperatore,direttore Federmanager Roma
– lunedì 14 novembre la vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni
La presenza in aula è caldamente consigliata e attesa specie in occasione della presenza di ospiti istituzionali.